Tutto quello che c’è da sapere prima di aprire un bar caffetteria
Hai sempre sognato di aprire la tua caffetteria ma non sai se metterti in proprio o affidarti a una rete in franchising? Qui troverai tutte le indicazioni su quello che è necessario avere prima di inaugurare il tuo locale.
Il caffè in Italia è parte della tradizione culturale, consolidata abitudine quotidiana e importante momento di aggregazione e socialità. E’ una delle attività che meglio si adatta alle passioni e alle aspirazioni degli imprenditori, consentendo di elaborare formule nuove e proposte originali per i propri clienti.
Per aprire un bar di successo, la varietà, la qualità, gli orari di apertura e i menu sono fattori determinanti da considerare per distinguersi dai concorrenti. Inoltre, così come per tutti gli altri tipi di attività, fondamentale risulta essere la scelta della location, lo studio del proprio target di riferimento, una corretta pianificazione della strategia di marketing e comunicazione e dei principali competitors.
messa a norma di locale / cucina / impianti in materia di destinazione, agibilità, urbanistica, sicurezza ed igiene
nulla osta sanitario ASL
valutazione dell’impatto acustico in caso si preveda di organizzare eventi / feste / serate con musica
valutazione anti incendio da parte dei vigili del fuoco se la metratura del locale è ampia (superiore ai 150/200 mq a seconda delle caratteristiche / bacino di utenza / location)
LOCATION
Dopo aver redatto il business plan e aver analizzato i costi, il mercato e il settore, bisogna pensare alla corretta sede e posizione del locale, in modo che possa essere ben visibile, in una zona di passaggio, e progettare un layout originale, in linea con lo stile e l’immagine che si vuole trasmettere e con spazi adatti al tipo di format che si vuole proporre. La metratura minima per una caffetteria è di 50mq.
PRODOTTI
Le caffetterie si sono rivoluzionate nel corso degli ultimi anni, in seguito al cambiamento degli stili di vita, delle modalità di consumo, delle nuove richieste dei clienti e dell’influenza internazionale delle grandi catene polifunzionali, che hanno ampliato l’offerta fino a comprendere gli aperitivi alla sera. Oltre al caffè, infatti, si possono includere infinite proposte di pasticceria, bakery, gelateria, yogurteria e ristorazione per pranzi e aperitivi.
TUTTI I VANTAGGI DEL FRANCHISING NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
I vantaggi più competitivi e interessanti sono rappresentati dai seguenti aspetti, che riducono gli investimenti iniziali richiesti all’avvio dell’attività, portandoli a circa 10mila euro per una caffetteria di piccole/medie dimensioni:
format di successo collaudato e di tendenza
supporto per valutazione e scelta del locale
progettazione ed allestimento della caffetteria
fornitura completa di arredi, attrezzature, macchinari, insegne, sistemi di cassa, software ed hardware, divise, packaging e materiale promozionale, materiale brandizzato, materie prime e di consumo
accesso a condizioni di fornitura vantaggiose ed agevolate (grazie al potere commerciale acquisito dalla rete e dalla casa madre) con rifornimenti centralizzati o presso rifornitori convenzionati
sfruttamento della visibilità, del marchio e dell’immagine, nonché delle campagne di promozione nazionali
formazione e trasferimento del know-how
assistenza, consulenza, affiancamento a 360°
differenti soluzioni / format di affiliazione per andare incontro alle esigenze / capacità di budget dell’affiliato
supporto, con redazione di business plan ad hoc, per la ricerca eventuale di finanziamenti o agevolazioni
supporto per la messa a norma del locale e per tutti gli adempimenti burocratici
Una delle principali agevolazioni che puoi riscontrare subito decidendo di aprire una caffetteria in franchising è la riduzione del costo di impresa iniziale e il minimo investimento che ti viene richiesto come fee di ingresso. Il supporto che viene fornito dal franchisor ti permette di iniziare l’attività anche se non possiedi una grande esperienza nel settore.
Se invece vuoi aprire da solo un bar o una caffetteria, considera che l’investimento iniziale si aggira tra i 50mila e i 100mila euro.
Trova il franchising più adatto a te con Genialfox!
Hai deciso di cambiare vita e di aprire una nuova attività, ma non hai ancora le idee chiare su quale sia il franchising migliore o il prodotto che meglio racconta la tua passione? GenialFox ti aiuta a scoprirlo!
vorrei sapere piu’ informazione a riguardo.