Tutto quello che c’è da sapere prima di aprire un supermercato
Se sei curioso di capire come poter aprire un supermercato partendo da zero e come poter entrare nel settore del commercio alimentare, qui trovi tutto quello che bisogna sapere prima di aprire un supermercato e quali sono i vantaggi della rete in franchising.
Così come per tutti i tipi di aziende, fondamentale risulta essere la dettagliata pianificazione di un business plan e un’analisi del settore, della concorrenza, del proprio target di riferimento, della gamma di prodotti, delle promozioni e delle strategie di prezzo, soprattutto nel primo periodo di attività. Inoltre, bisogna comprendere se al tipo di attività immaginata, si possano affiancare servizi differenti, come la consegna a domicilio o punti di ristoro all’interno del supermercato.
messa a norma del locale (che dovrà avere destinazione commerciale) e degli impianti in materia di igiene, sicurezza, agibilità, urbanistica, ecc.
ottenimento del nulla osta sanitario Asl ottenimento del permesso da parte dell’agenzia delle dogane per la vendita alcolici e superalcolici
installazione dei POS per le casse
LOCATION
Una volta individuato il format di supermercato più in linea con la tua idea di business, è fondamentale trovare una sede, ampia minino 100mq. Che comprenda anche aree sufficientemente ampie per organizzare al meglio i magazzini e lo stoccaggio, lo scarico, le zone espositive, quelle destinate alla vendita e alle casse e gli uffici e le aree riservate al personale. Deve inoltre disporre di un parcheggio, essere facilmente raggiungibile anche dai mezzi pubblici e in zona densamente popolata, in cui siano presenti pochi competitors simili.
PRODOTTI
Sulla base dei risultati di analisi ottenuti e dal tipo di format di supermercato che vuoi avere, devi prevedere una gamma di prodotti varia e ampia, in grado di soddisfare tutti i clienti. Assecondando le loro specifiche esigenze (ad esempio, introducendo prodotti a km0, per neonati, per animali domestici, per chi ha intolleranze alimentari, per celiaci, vegani ecc). Oppure targetizzando il mercato, decidendo di rivolgerti a una specifica nicchia di mercato.
TUTTI I VANTAGGI DEL FRANCHISING NEL SETTORE DELLA GDO
I vantaggi più competitivi e interessanti sono rappresentati dai seguenti aspetti. Che riducono gli investimenti iniziali richiesti all’avvio dell’attività, portandoli a circa 10mila euro per i supermercati più piccoli:
l’utilizzo di un marchio noto e già consolidato, con una reputazione solida di affidabilità
maggiore tasso di fidelizzazione ed una rapida acquisizione della clientela
ingresso nel settore con una posizione privilegiata
sfruttamento dell’immagine standardizzata ed immediatamente riconoscibile
trasferimento all’affiliato, mediante formazione e corsi di aggiornamento costanti, del know-how esperto della casa madre
assistenza, affiancamento e consulenza a 360°, sia prima che dopo l’apertura, per ogni aspetto partendo da quelli burocratici a quelli commerciali. Passando per la gestione del negozio e per la valutazione della location per l’apertura
supporto completo per valutazione, scelta, progettazione ed allestimento di una location accattivante ed in posizione vantaggiosa
fornitura completa di arredi, espositori, attrezzature, software, insegne, divise, prodotti di vendita, materiale promozionale, e così via
format chiavi in mano
riduzione del rischio imprenditoriale
riduzione dei costi di avvio e gestione grazie al potere commerciale acquisito dalla rete. E all’accesso a vantaggiose convenzioni ed agevolazioni sulle forniture e sui pagamenti della merce
Trova il franchising più adatto a te con Genialfox!
Hai deciso di cambiare vita e di aprire una nuova attività, ma non hai ancora le idee chiare su quale sia il franchising migliore o il prodotto che meglio racconta la tua passione? GenialFox ti aiuta a scoprirlo!
vorrei sapere piu’ informazione a riguardo.